Focus Mercati
Notizie sui Mercati
Wealthype.ai

BTP Più: arriva l’opzione di rimborso anticipato del capitale

Il Tesoro ha alzato il velo sul BTP Più, nuovo bond governativo a otto anni con possibilità di uscita anticipata dopo quattro: tutte le informazioni salienti.

Qualche giorno fa, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione del nuovo BTP Più: si tratta del primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori (i cosiddetti “retail”) della famiglia BTP Valore che prevede l’opzione di rimborso anticipato del capitale. L’emissione avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio fino alle ore 13:00, salvo chiusura anticipata.

L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. L’acquisto avverrà “alla pari” (ossia, il prezzo corrisponderà al valore nominale del titolo) e senza commissioni durante i giorni di collocamento (fermi restando i costi di gestione del conto titoli o del trading online richiesti e concordati con la banca, laddove presenti).

Facciamo però un punto anche sulle altre informazioni salienti e su come funzionerà questo nuovo titolo governativo.

Durata, cedole e possibilità di rimborso anticipato

Il BTP Più avrà una durata di otto anni e prevedrà cedole fisse, pagate ogni tre mesi sulla base di un meccanismo “step up” in due fasi di quattro anni ciascuna: il tasso cedolare, come puoi intuire, sarà più corposo nella seconda fase, a premiare la “fedeltà” al titolo e quanti decideranno di tenerlo fino alla sua naturale scadenza. Sarà infatti possibile cedere interamente o in parte il BTP prima della sua scadenza, senza vincoli, alle condizioni di mercato.

Ma la vera novità di questa emissione è la facoltà, per gli investitori, di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno. Questo è quanto si legge sul comunicato stampa del MEF.

“La novità di questa emissione è la facoltà per gli investitori di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, recuperando interamente l’ammontare investito o la quota parte che si desidera svincolare sempre per lotti minimi di 1.000 euro.”

In che modo si potrà richiedere il rimborso? Dandone comunicazione alla banca o all’ufficio postale nel corso dell’apposita finestra temporale, che il ministero dell’Economia e delle Finanze renderà nota nel gennaio del 2029 (ma occhio, su questo punto, anche alla scheda informativa del titolo, di prossima pubblicazione).

I tassi minimi garantiti nei primi quattro anni e nei successivi quattro anni, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo, si conosceranno venerdì 14 febbraio.

Chi potrà richiedere il rimborso anticipato?

La facoltà di rimborso anticipato è prevista soltanto per chi acquisterà il titolo nel periodo iniziale di collocamento mantenendolo ininterrottamente fino alla data di esercizio della facoltà del rimborso anticipato. Il capitale sottoscritto è comunque garantito alla scadenza finale degli otto anni per gli investitori che non avranno esercitato tale facoltà.

Attenzione alla tassazione agevolata

Stiamo parlando di BTP: non deve quindi stupire che anche sugli interessi di questo titolo sia prevista la tassazione agevolata al 12,5% (a fronte del 26% previsto per gli altri strumenti). Il BTP è inoltre esente dalle imposte di successione. E concorre all’esclusione dal calcolo ISEE di una somma fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

Come avverrà il collocamento?

Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma MOT (il Mercato telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di tre banche dealers, ossia Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo e UniCredit.

Come si compra il BTP Più?

Le comunicazioni ufficiali sulla nuova emissione, le domande più frequenti e le relative risposte, la scheda informativa e la Nota tecnica per gli operatori saranno disponibili sul sito del MEF e sul sito del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico.

Intanto, però, va detto che solo i piccoli risparmiatori potranno acquistare il BTP Più, e potranno farlo esclusivamente tramite il loro home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al loro referente in banca o all’ufficio postale presso cui hanno un conto corrente con il conto deposito titoli.

E tu? Per saperne di più, contatta un Financial Coach di ING: tra le altre cose, ti spiegherà che, se hai già attivato il Trading di ING, potrai acquistare il titolo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025 direttamente dalla tua Area Riservata del sito ING. Diversamente, dovrai prima attivarlo: per farlo bastano pochi clic e lo puoi fare direttamente da questa pagina.

E, come sempre, per ogni valutazione più ampia e approfondita sui tuoi investimenti e sul tuo portafoglio, confrontati con il Financial Coach.

Investire con noi è semplice!

Scegli tu se parlare con un esperto o farti consigliare dal nostro innovativo servizio di consulenza finanziaria digitale MYMoneyCoach.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Prima della sottoscrizione dei prodotti di investimento consulta i KID e i prospetti informativi disponibili sul sito ing.it, sezione Investimenti e Risparmio – Fai da te o sul sito del Collocatore. Foglio informativo e documento informativo MIFID disponibili sul sito ing.it o nei nostri punti fisici.

Il presente articolo è stato redatto dal content team di Wealthype.ai e ha una finalità esclusivamente informativa. Non va quindi inteso in alcun modo come consiglio finanziario, economico o di altra natura e nessuna decisione, di investimento o di altro tipo, deve essere presa unicamente sulla base dei contenuti qui riportati. L’articolo non costituisce da parte del content team di Wealthype.ai un’offerta al pubblico d’acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento, ai sensi del decreto legislativo 24/02/1998, n. 58.