I nostri partner

Collaboriamo con le case di investimento più prestigiose per offrirvi la migliore selezione di fondi.

Logo Fidelity International

Fidelity International è una società privata indipendente con oltre 65 anni di storia che offre soluzioni e servizi d’investimento a più di 2,8 milioni di clienti in oltre 25 Paesi in tutto il mondo. I suoi clienti spaziano da Banche centrali, fondi sovrani, grandi aziende, istituzioni finanziarie, assicurazioni e gestori patrimoniali, fino ai privati, per un totale di 925,7 miliardi di dollari (dati al 30 settembre 2024). Attraverso l'attività di Global Platform Solutions offre a privati, consulenti e datori di lavoro l'accesso a scelte d’investimento di livello mondiale, soluzioni di terzi, servizi di amministrazione e orientamento previdenziale. Combinando l'esperienza nella gestione patrimoniale con le soluzioni per gli investimenti personali e previdenziali, Fidelity investe con un'ottica di lungo termine per costruire un futuro finanziario migliore.
 
Il nostro approccio è basato sulla ricerca attiva di tipo bottom-up che ci permette di creare un vantaggio competitivo e generare interessanti rendimenti per i nostri clienti. Disponiamo di una delle maggiori capacità di ricerca proprietaria a livello mondiale, con oltre 540 professionisti degli investimenti e team di ricerca in tutto il mondo. In questo modo i nostri gestori di portafoglio hanno accesso a ricerche esclusive, svolte internamente sul 90% delle partecipazioni in portafoglio. In media, i nostri gestori e analisti partecipano ogni anno a quasi 19.000 incontri con aziende, e lavorano insieme su tutte le asset class per sfruttare al massimo i risultati della ricerca azionaria e del credito e per ottenere una prospettiva a 360° sullo stato di salute e sulle prospettive delle aziende analizzate.
Fidelity si impegna a perseguire elevati standard di responsabilità e di etica aziendale, che possano tradursi anche in un’ottica di protezione e remunerazione del capitale. 

Logo State Street Global Advisors

Da circa quarant'anni State Street Global Advisors offre i propri servizi a governi, istituzioni e consulenti finanziari di tutto il mondo. Attraverso un approccio rigoroso, consapevole dei rischi e fondato sulla ricerca, sull'analisi e sull'esperienza acquisita sui mercati, offre soluzioni efficienti in termini di costi attraverso un'ampia gamma di strategie attive e indicizzate.

Grazie all'attività di stewardship, si impegna ad aiutare le società in portafoglio a riconoscere che ciò che è giusto per le persone e sostenibile per il pianeta può offrire performance a lungo termine. Inoltre, in qualità di pioniere nel campo dell'indicizzazione, degli ETF e degli investimenti ESG, continua a inventare nuovi modi di investire. Ciò ne fa il terzo asset manager al mondo con $3.150 miliardi* di asset in gestione.

 

[*] Il dato è aggiornato al 30 settembre 2020 e comprende circa $80,51 miliardi di asset in prodotti SPDR per i quali State Street Global Advisors Funds Distributors, LLC (SSGA FD) agisce esclusivamente in qualità di agente di marketing. SSGA FD e State Street Global Advisors sono società affiliate.

Logo J.P. Morgan Asset Management

J.P. Morgan Asset Management è la divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. Con i suoi 2.300 miliardi di Dollari di patrimonio in gestione*, vanta una tradizione di oltre 150 anni da protagonista nei mercati finanziari. Nel corso del tempo J.P. Morgan Asset Management è riuscita ad essere un’azienda innovatrice e pioniera, con una crescita costante e una presenza consolidata in tutti i continenti. In Italia è tra i maggiori gestori esteri con un patrimonio in gestione di 45,1 miliardi di Euro** e offre un’ampia gamma di fondi comuni che spazia dall’obbligazionario europeo, statunitense e dei Mercati Emergenti e dall’azionario tradizionale ai fondi specializzati, bilanciati e flessibili. Nel febbraio del 2018 è inoltre entrata nel mercato italiano degli ETF con la quotazione dei suoi primi strumenti in Italia. 

[1] Fonte: J.P.Morgan Asset Management, 31 dicembre 2020
[2] Fonte: Assogestioni, 31 dicembre 2020

Logo Blackrock

BlackRock è una società globale di gestione del risparmio il cui scopo principale è affiancare un numero sempre maggiore di persone nella pianificazione del loro futuro finanziario. Fondata nel 1988 a New York, BlackRock è oggi la prima società d’investimento globale per masse con un patrimonio gestito di oltre $7,000 miliardi, e più di 70 uffici in 30 paesi. È presente in Italia dal 2000 con un ufficio situato a Milano, dove lavorano circa 70 professionisti dedicati alla clientela italiana.

BlackRock offre un’ampia gamma di soluzioni d’investimento, che include non solo fondi attivi, ma anche ETF e fondi indicizzati, attraverso il marchio iShares, e strategie alternative. Negli ultimi anni, BlackRock ha inoltre messo un focus particolare sul tema della sostenibilità con l’integrazione nei processi di investimento delle best practice ambientali, sociali e di governance (ESG), sia tramite il lancio di nuove soluzioni che attraverso una revisione della gamma d’offerta esistente.

La filosofia d’investimento di BlackRock è caratterizzata da una forte attenzione al rischio, che viene monitorato e gestito attraverso Aladdin, una sofisticata piattaforma tecnologica proprietaria su cui circolano oltre $20,000 miliardi di asset e che testimonia come la tecnologia svolga un ruolo fondamentale all’interno della società. La comprovata esperienza nella gestione del rischio ha inoltre fatto sì che BlackRock sia stata scelta come advisor da diverse istituzioni finanziarie e enti sovranazionali.

Logo Goldman Sachs Asset

Goldman Sachs Asset Management offre ai clienti di tutto il mondo una partnership dedicata e orientata alla performance di lungo termine, tramite un’ampia gamma di soluzioni che spazia dagli investimenti tradizionali a quelli alternativi. Come principale area d'investimento in Goldman Sachs, forniamo servizi d’investimento e di consulenza per le principali istituzioni, consulenti finanziari ed investitori privati a livello mondiale, avvalendoci della nostra solida rete globale e degli approfondimenti su misura dei nostri esperti, in ogni regione e mercato. A livello globale, i nostri asset in supervisione* (AUS) ammontano a oltre 2.800 miliardi di dollari (a settembre 2024). Spinti dall’obiettivo di generare performance per i nostri clienti, puntiamo a costruire relazioni di lungo termine basate su convinzione, risultati sostenibili e successo condiviso nel tempo. Goldman Sachs Asset Management è presente in Italia dal 1999.
 
*Gli Asset in supervisione (AUS) includono gli asset in gestione e altri asset dei clienti per i quali Goldman Sachs non ha piena discrezionalità.

ING Solutions Investment Management logo

ING Solutions Investment Management (ISIM) è la società di gestione del Gruppo ING. Dal 2014, ISIM si è guadagnata la fiducia dei suoi clienti con più di 35 miliardi di euro di asset in gestione*. Operando nei mercati europei, offre ai nostri clienti una gamma completa di soluzioni di investimento. In qualità di "Super ManCo" e grazie alla sua esperienza, ISIM offre fondi UCITS e fondi alternativi (FIA). I suoi gestori di portafoglio si impegnano a elaborare i portafogli d'investimento con le migliori soluzioni del mercato.
Lo sviluppo sostenibile è diventato sempre più importante negli ultimi anni. In linea con la strategia globale del Gruppo ING, di cui facciamo parte, ISIM offre a sua volta soluzioni d'impatto che inglobano le migliori pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG) integrando queste caratteristiche nei nostri processi d'investimento. Oltre a portare sul mercato queste nuove soluzioni, ISIM è impegnata a rivedere i prodotti esistenti per garantire che la sua offerta soddisfi i più elevati standard del settore.
In qualità di partner di fiducia, ISIM si impegna ogni giorno per tutelare gli interessi degli investitori.
*Dati elaborati da ING Solutions Investment Management al 05.03.2024.

pictet asset management

Pictet Asset Management è una società di asset management altamente specializzata che offre soluzioni e servizi di investimento a livello globale. La società gestisce attualmente un patrimonio di EUR 260 miliardi distribuiti su un’ampia gamma di azioni, titoli a reddito fisso, investimenti alternativi e strategie multi-asset. La nostra missione è costruire relazioni durature con i clienti, superando le loro aspettative in termini di performance e assistenza. Fra i nostri clienti rientrano alcuni dei maggiori fondi pensione, fondi sovrani e istituti finanziari a livello mondiale. Pictet Asset Management vanta una presenza globale con circa 1000 dipendenti in 18 sedi. Pictet Asset Management appartiene al Gruppo Pictet, fondato a Ginevra nel 1805 e specializzato in gestione patrimoniale e servizi di investimento. Il gruppo privato, gestito da sette soci, conta più di 5.400 dipendenti su 30 uffici sparsi in tutto il mondo.

Logo Amundi Asset Management

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale , Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per oltre 2.150 miliardi di euro .

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali , alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

morgan stanley logo

Morgan Stanley Investment Management offre un’ampia gamma di soluzioni specializzate a una base di clienti eterogenea in tutto il mondo.I nostri team di investimento indipendenti sono liberi di pensare in maniera diversa e si adoperano per garantire l’eccellenza nel campo degli investimenti, la diversità di prospettive e una gamma completa di soluzioni d’investimento specializzate. Ponendo l’attenzione sul cliente, i team di investimento possono accedere ad un’ampia piattaforma di risorse per offrire servizi a valore aggiunto e supporto.Fondata nel 1975 come controllata di Morgan Stanley Group Inc, da oltre 45 anni Morgan Stanley Investment Management offre a un ampio ventaglio di investitori e istituzioni soluzioni di investimento e di gestione del rischio focalizzate sulle loro specifiche esigenze. Al 30/06/2024 gestivamo 1.500 miliardi di dollari diviso in azionario ad alta convinzione, obbligazionario attivo e liquidità, investimenti alternativi e soluzioni personalizzate. La nostra presenza globale è rappresentata da uffici in 23 paesi con 51 sedi e 4500 dipendenti.

dws logo global

DWS Group (DWS) è uno dei principali Asset Manager a livello globale con 963 miliardi di euro di asset in gestione (al 30 settembre 2024). Forte di oltre 60 anni di esperienza, DWS ha una reputazione di eccellenza in Germania, Europa, America e Asia ed è riconosciuta dai clienti in tutto il mondo come Partner affidabile per soluzioni di investimento integrate, stabilità e innovazione nell’intera gamma di offerta.
Ai clienti privati e istituzionali offriamo la possibilità di accedere alla nostra esperienza negli investimenti in tutte le principali asset class liquide e illiquide. Le nostre competenze diversificate nella gestione attiva, passiva e in strumenti alternativi, unite a uno spiccato focus sulle tematiche ambientali, sociali e di governance, si fondono per dare vita a soluzioni mirate per i nostri clienti. L’esperienza e le competenze sul campo dei nostri economisti, analisti e professionisti degli investimenti trovano espressione in un’unica e coerente CIO View globale, che guida il nostro approccio strategico agli investimenti.
DWS vuole innovare e plasmare il futuro degli investimenti. Siamo consapevoli che, sia come azienda, sia come Partner di fiducia dei nostri clienti, abbiamo un ruolo cruciale nel supportare la transizione verso un futuro più sostenibile. Con circa 4.400 dipendenti in uffici in tutto il mondo, siamo locali e allo stesso tempo un unico Team globale. Ci impegniamo ad agire per conto dei nostri clienti e ad investire nel loro migliore interesse, in modo che possano raggiungere i loro obiettivi finanziari, indipendentemente da cosa ci riservi il futuro. Con il nostro spirito imprenditoriale e collaborativo, lavoriamo ogni giorno per ottenere risultati straordinari, anche nei periodi più complessi. Siamo “Investors for a new now”, con l’obiettivo di costruire solide fondamenta per il futuro finanziario dei nostri clienti.

Schroder International Selection Fund

Schroders è una società di investimento internazionale tra i leader a livello mondiale che aiuta persone famiglie e istituzioni a raggiungere i propri obiettivi finanziari e a prepararsi per il futuro. 
Con approccio lungimirante, Schroders innova costantemente la sua offerta investendo in un’ampia gamma di mercati in tutto il mondo e in 5 aree di business: Private Asset & Alternativi, Soluzioni su misura, Fondi d’investimento, Istituzionale e Wealth Management. Le sue competenze strategiche sono progettate per generare risultati positivi combinando gestione attiva e focus sulla sostenibilità. 
Nata nel 1804, quotata alla Borsa di Londra dal 1959 e parte dell’indice FTSE 100, Schroders gestisce un patrimonio di 912,6 miliardi di Euro al 30/06/2024 e conta su oltre 6.100 professionisti in 38 località a livello globale. Schroders non appartiene ad alcun gruppo finanziario, assicurativo o industriale ed è focalizzata su un unico obiettivo: soddisfare le ambizioni dei clienti che le affidano i loro risparmi e capitali, contribuendo alla loro prosperità.


 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Prima della sottoscrizione consulta KID, prospetto informativo, foglio informativo e documento informativo MiFID, relativi ai servizi offerti da ING che trovi sul sito ing.it o chiamando il numero 800.71.72.73 o nei nostri punti fisici. L’iniziativa non costituisce offerta al pubblico di strumenti finanziari (o sollecitazione all’investimento) né raccomandazione personalizzata d’investimento. Il valore della quota degli investimenti è variabile e pertanto degli stessi potranno subire oscillazioni (anche consistenti) nel tempo; il rimborso del capitale investito non viene garantito. Alcuni OICR presenti nell’offerta sono feeder e investono a titolo permanente l’85 per cento o più del proprio patrimonio in quote o azioni di un OICR master.
Tutti i costi e gli oneri relativi all'investimento saranno comunicati prima della prestazione del servizio.