Addebiti diretti
Cosa sono gli addebiti diretti SDD?
SDD vuol dire SEPA direct debit, addebiti diretti sul conto corrente (es. domiciliazione di bollette, rate di mutuo o finanziamenti, abbonamenti..) all’interno dell’area SEPA (l'area unica di pagamenti all’interno dell'unione Europea).
Come richiedere l’addebito degli SDD su Conto Corrente Arancio?
Nella sezione “Addebiti diretti”, inserisci il nome o il codice creditore che trovi nei contratti e nelle bollette. Ogni azienda ha un codice creditore di 23 caratteri alfanumerici.
Percorso: Conto Corrente > Altre azioni> Addebiti diretti > Nuovo Addebito diretto o puoi comunicare all’azienda creditrice le coordinate IBAN del tuo Conto Corrente. Puoi farlo anche per pagamenti non intestati a te.
Si può attivare una domiciliazione di un'azienda estera se è in uno dei paesi aderenti a SEPA, puoi comunicare all’azienda il codice IBAN del tuo Conto Corrente Arancio.
Come verificare le domiciliazioni collegate al mio Conto Corrente Arancio?
Percorso: Conto Corrente > Altre azioni > Addebiti diretti>Elenco addebiti diretti è disponibile l’elenco e lo stato: Attivo, Revocato, Richiesto, Non attivo.
Non è invece possibile eliminare dall’elenco le domiciliazioni “Revocato” “Non attivo”, resteranno consultabili nell’elenco.
Non trovo l'azienda, cosa fare?
Assicurati di aver scritto correttamente nome o codice dell’azienda, se è tutto corretto potrebbe trattarsi di un’azienda che non accetta l'attivazione di mandati dalla banca oppure ha sede in un paese diverso dall'Italia.
Puoi chiedere l'attivazione direttamente all'azienda creditrice.
Quali sono gli stati dell’addebito diretto?
• Richiesto > è stata inviata la richiesta di attivazione dell’addebito diretto alla banca dell’azienda creditrice
• Attivo > la banca dell’azienda creditrice ha accettato l’attivazione dell’addebito diretto
• Rifiutato > la banca dell’azienda creditrice non ha accettato l’attivazione dell’addebito diretto
• Revocato > l’addebito diretto è stato disattivato
• Non attivo > RID non più esistenti.
Posso addebitare su Conto Corrente Arancio le rate di Mutuo Arancio?
Certo! Per richiedere la modifica del conto corrente di addebito contatta il nostro Servizio Clienti.
Posso addebitare la rata del mutuo di un'altra banca su Conto Corrente Arancio?
Contatta la banca con cui hai il mutuo e chiedi di addebitare le rate sull'IBAN del tuo Conto Corrente Arancio. Percorso per trovare il tuo IBAN: Conto Corrente > Altre azioni > Le tue coordinate.
Come spostare tutti gli addebiti fra due Conti Corrente Arancio a me intestati?
Per richiedere il trasferimento degli addebiti diretti tra due Conti Correnti Arancio a te intestati, contattaci.
Come addebitare il telepass su Conto Corrente Arancio?
Vai sul sito Telepass e insersci l’IBAN del tuo Conto Corrente Arancio.
Tempistica di attivazione degli addebiti diretti?
Entro 5 giorni dalla richiesta, in alcuni casi si attiva con la ricezione della prima richiesta di pagamento.
Posso personalizzare la gestione dei miei addebiti diretti (domiciliazioni)?
Con Conto Corrente Arancio puoi:
- disabilitare la ricezione di tutti gli addebiti diretti SDD
- abilitare o disabilitare l'accettazione di addebiti diretti provenienti da una o più aziende creditrici o Paesi aderenti a SEPA
- inserire un importo massimo per ciascun pagamento di un determinato mandato
Percorso: Conto Corrente > Altre azioni > Addebiti diretti > Opzioni.
Posso impostare blocchi su tutti gli addebiti diretti?
Sì! Percorso Conto Corrente > Altre azioni > Addebiti diretti > Opzioni.
Come faccio a bloccare un’azienda se non la trovo?
Se non trovi l’azienda con il nome azienda, inserisci manualmente il codice azienda che puoi trovare sul contratto o contattando l’azienda creditrice, nel campo «codice azienda».
Posso revocare un addebito diretto attivo (domiciliazione)?
Sì, percorso: Conto Corrente Arancio > Altre azioni > Elenco degli addebiti diretti, clicca su Revoca.
Verrà revocata l’intera domiciliazione e gli addebiti futuri.
Per riattivare un addebito diretto, contatta l’azienda creditrice.
Posso richiedere la revoca o il rimborso del pagamento di un addebito diretto?
Percorso: Conto Corrente > Altre azioni > Addebiti diretti > Elenco degli addebiti diretti (domiciliazioni).
Clicca sul pagamento, è indicata la data e l’ora entro le quali è possibile richiedere la revoca o il rimborso.
Puoi richiedere la revoca, nel caso in cui l'addebito non sia ancora avvenuto, fino alle ore 12 del giorno previsto per l'addebito
Puoi richiedere il rimborso entro 8 settimane dall'addebito.
Fino a 13 mesi dopo la data di addebito è possibile richiedere il rimborso per operazioni non autorizzate (per mandato non valido o inesistente). In questo caso contattaci.
Posso bloccare un addebito ricorrente su carta di credito?
Non è possibile bloccare un addebito diretto su Carta di Credito. In questo caso la cancellazione deve essere richiesta direttamente all'azienda creditrice.
Perché non è stato pagato un mio addebito diretto?
Se era presente il saldo sul tuo Conto Corrente Arancio, verifica che nella sezione Addebiti Diretti > Elenco degli Addebiti Diretti che la domiciliazione sia nello stato Attiva e che nella sezione Opzioni degli Addebiti Diretti tu non abbia impostato dei blocchi.
Se il saldo del conto permetteva l’addebito, la domiciliazione è attiva e non ci sono blocchi, contatta l’azienda creditrice, ING non può richiedere un nuovo addebito all’azienda creditrice.
Quanto costano gli addebiti diretti su Conto Corrente Arancio?
Non ci sono costi! Né per l’inserimento di nuovi addebiti diretti né per i pagamenti.