Altre informazioni

Apertura e attivazione Conto Corrente Arancio

Chi può aprire il conto? 
Persone fisiche, maggiorenni, con residenza fiscale in Italia.  
Serve: un documento di identità valido emesso in Italia, un indirizzo in Italia, un indirizzo email e un numero di telefono italiano. 

Come posso aprire Conto Corrente Arancio? 
Su ing.it da pc o da smartphone. 

Ho avuto in passato un Conto Corrente Arancio, ora chiuso, posso riaprirlo? 
Sì! Su ing.it. 

Quanti Conti Correnti Arancio posso aprire? 
Fino a quattro Conti Correnti Arancio.  
Non puoi avere più di un conto con la stessa intestazione, puoi averne uno singolo e tre cointestati con persone diverse.  
Ogni Conto Corrente Arancio può avere al massimo due cointestatari. 
Su Conto Corrente Arancio non è possibile attivare deleghe o procure. 

È possibile l'apertura di Conto Corrente Arancio da parte di persone giuridiche, imprese, enti, associazioni, aziende...? 
No, Conto Corrente Arancio è solo per persone fisiche

Dove trovo le condizioni di Conto Corrente Arancio?  
Trovi le condizioni economiche e tutta la documentazione contrattuale direttamente su ing.it 

Come funziona la firma digitale? 
Niente stampe o invio moduli, tutto online e la firma è immediata. 

  • apri Conto Corrente Arancio 
  • inserisci i tuoi dati richiesti 
  • scegli il PIN provvisorio, riceverai un codice usa e getta OTP via SMS per accettare le clausole contrattuali

Fatto! Hai firmato il contratto con firma digitale. 


Quali documenti servono per aprire Conto Corrente Arancio? 
- un tuo documento d'identità valido emesso in Italia (carta d'identità, passaporto o patente). Non sono accettati altri documenti (es. tessera ministeriale) 
- la tua tessera sanitaria 
- il permesso di soggiorno in corso di validità, se non sei cittadino dell’Unione Europea 
- certificato di attribuzione del numero di partita IVA (o la visura camerale, se è indicato il codice ATECO), se sei libero professionista, artigiano, lavoratore autonomo o socio di società. 
 
Cos'è il certificato di attribuzione del numero di partita iva? 
È l'attestato di assegnazione della partita IVA rilasciato dall'Agenzia delle Entrate (puoi richiedere una copia all’Agenzia delle Entrate). 

Per aprire Conto Corrente i titolari di partita IVA devono presentare la visura camerale? 
È accettata anche la visura camerale, se riporta l'indicazione del codice ATECO. 
 

IDENTIFICAZIONE 

Quali modalità di identificazione posso scegliere? 
Conto intestato solo a te

  • dai consenso per l’utilizzo dei tuoi dati biometrici, inquadra con il tuo smartphone il tuo documento di identità, il tuo codice fiscale o tessera sanitaria e infine il tuo volto. 

Conto cointestato

  • videochiamata con un nostro agente 
  • bonifico da un altro conto corrente intestato a te (da una banca con sede in Italia) 

Ho richiesto l’identificazione con bonifico ma non ho un conto corrente? 
Chatta con noi per cambiare modalità di identificazione.  
Se scegli di identificarti con bonifico, ecco come fare 
Il bonifico deve essere fatto da un conto corrente intestato al titolare di Conto Corrente Arancio. In caso di Conto Corrente Arancio cointestato, consigliamo di fare due bonifici, è necessario che i nominativi degli ordinanti siano completi. L’importo e la causale li scegli tu. 

Come posso identificarmi tramite webcam? 
Dopo aver firmato digitalmente il contratto scegli di identificarti con webcam. Cosa serve: 

  • un dispositivo con microfono e webcam
  • il documento d'identità e il codice fiscale che hai indicato in fase di apertura. 

Verifica se il tuo dispositivo è abilitato al link "verifica se puoi fare la videochiamata". 
Utilizza i browser Chrome 80 o superiore, Microsoft EDGE 79 o superiore, Firefox 79 o superiore, Opera e Safari per i dispositivi IOS
Se il sistema ti propone un errore, è probabile che il tuo pc non sia abilitato a questa funzione, il sistema ti reindirizzerà direttamente alla pagina di scelta identificazione dove potrai scegliere una delle altre modalità.  
 
Come fare il bonifico per l’attivazione del conto, in caso di identificazione con webcam 
Puoi fare il primo bonifico da qualsiasi conto, anche non intestato a te, anche l’accredito stipendio o assegni.

Quando è attivo il servizio webcam per l’identificazione? 
Dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 22 e sabato e domenica dalle 11 alle 20. 
 
Hai richiesto l’identificazione con webcam, puoi cambiarla? 
Contattaci in chat. 

CARICAMENTO DOCUMENTI 

Come vanno caricati i documenti per aprire il conto? 
File accettati per formato e dimensione: 
Formato: PDF, JPG, JPEG, BMP, PNG, TIF o GIF  
Dimensione massima: 5 MB. 
Il nome del pdf non deve contenere caratteri speciali (.,;!(&%$£). 

Dove si visualizza il luogo di emissione della patente? 
Sul fronte, al punto 4c
Gli ultimi due caratteri del campo 4c sono la sigla della provincia di emissione. 
Se è riportata la scritta "uco" indica Roma come luogo di emissione. 
 
Per l'identificazione è valido il passaporto? 
Sì, è possibile utilizzare il passaporto come documento per l’identificazione.  
Attenzione alle pagine da caricare, servono sia la pagina con la firma che la pagina con la foto che la pagina con i tuoi dati! 
Puoi caricare un unico file. Se la firma del passaporto si trova su una pagina diversa rispetto a quella dei dati anagrafici, prima di procedere al caricamento, dovrai creare un unico file con entrambe le pagine del documento.  
Nel caso di passaporto elettronico le pagine da caricare sono 3, mentre nel caso del passaporto vecchio sono 4. 

ATTIVAZIONE 

Come si attiva il conto? 
Al termine della richiesta e a seguito delle nostre verifiche sulla tua documentazione, riceverai via email o SMS le informazioni per completare l'attivazione. 
Fai un primo versamento per attivare il conto e iniziare subito ad usarlo. 

Perchè il mio Conto Corrente Arancio non è ancora attivo nonostante abbia inviato tutti i documenti e abbia effettuato il bonifico richiesto? 
Vai su ing.it > Stato di attivazione prodotti, verifica che i documenti inviati siano corretti e che non siano necessarie altre info.  
Se sei già cliente ING con altri prodotti, puoi verificare tutto nella tua Area Riservata. 
Hai già inviato ulteriori documenti richiesti? Attendi almeno due giorni lavorativi per l’attivazione del tuo conto corrente.  
Hai fatto un altro bonifico? Attendi due giorni lavorativi, il tempo delle verifiche necessarie! 

Ho inserito alcuni dati errati durante l’apertura di Conto Corrente Arancio. Posso modificarli? 
Ing.it > Stato di attivazione prodotti. Puoi modificare i dati se non hai ancora formato il contartto con la firma digitale. 
Se hai già firmato il contratto, per modificare i dati (recapiti e documento) scrivici in chat. 

Sono già cliente ING, sto aprendo un nuovo conto e nel frattempo mi è scaduto il documento d’identità. Come posso fare? 
Prima di iniziare la richiesta di un nuovo prodotto vai su ing.it o su app > Dati personali > il tuo profilo, inserisci il nuovo documento.
Adesso puoi aprire un nuovo conto con il documento giusto. 

Ho già effettuato il primo bonifico, mi chiedete un nuovo bonifico. Come mai? 
È possibile che il bonifico non sia corretto.  
il primo bonifico per attivare il conto deve essere fatto da un conto a te intestato (ordinante e il beneficiario del bonifico devono coincidere).  
Il bonifico rimarrà in sospeso in attesa del nuovo bonifico corretto. 
In caso di conto cointestato, il bonifico deve essere fatto da un conto intestato ad entrambi i titolari; in alternativa puoi fare due bonifici, ogni intestatario dal proprio conto. 
 
Quando riceverò le carte? 
Inviamo le carte dopo l’attivazione di Conto Corrente Arancio con il primo versamento.  
Riceverai un’email con il numero di riferimento della spedizione. 
Hai richiesto anche una carta prepagata virtuale? Riceverai un’email con i dati della carta e un sms con il CVV. 
 
Quando avrò l’IBAN per poter effettuare il primo bonifico per l’attivazione del conto? 
Riceverai un’email con le coordinate IBAN e le indicazioni per fare il primo bonifico quando la documentazione sarà completa.  
 
Non ho portato a termine l’apertura del conto. Come posso fare per completarla? 
Per riprendere l’apertura vai su ing.it> Stato di attivazione prodotti  
Inserisci il tuo codice fiscale, riceverai un’email con il PIN provvisorio.  
Se l’apertura si interrompe dopo la scelta del PIN, riceverai un’email con le istruzioni. 

Posso modificare l’intestazione del mio conto aggiungendo un cointestatario? 
Non è possibile modificare l’intestazione di un conto già attivo. 
È possibile aprire un nuovo conto con un’intestazione diversa. 

Quando e dove posso scaricare l’App ING? 
Vai su App Store o Google Play, sezione “Download”. Potrai utilizzare l’app ING dopo l’attivazione del conto. 

Come posso trasferire l’accredito dello stipendio o della pensione sul mio conto? 
Comunica l’IBAN al tuo datore di lavoro o all’ente pensionistico.