Newsroom
Notizie e informazioni da ING Italia

Science Based Targets Initiative (SBTi) convalida gli obiettivi climatici del Gruppo ING

La Science Based Targets Initative (SBTi) ha convalidato gli obiettivi climatici di ING per la riduzione delle emissioni di gas serra nelle operazioni e nel portafoglio clienti del gruppo. All’interno del portafoglio clienti, la SBTi ha convalidato gli obiettivi stabiliti per i settori dei combustibili fossili, della generazione di energia, del cemento, dell'acciaio, dell'automotive, dell'aviazione e del real estate.

La SBTi ha confermato che i target di riduzione delle emissioni che guidano gli obiettivi climatici del gruppo ING sono in linea con le evidenze scientifiche più recenti, nonché con l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale ai livelli concordati sul piano internazionale. La SBTi ha convalidato l'obiettivo di ING secondo i suoi Financial Institutions Near-term Criteria, che rappresentano un riferimento globale per la definizione da parte delle istituzioni finanziarie di obiettivi a breve termine in linea con le scienze climatiche.

La SBTi è un'organizzazione che ha permesso a oltre 7.400 aziende in tutto il mondo di stabilire obiettivi basati sulla scienza. È stata fondata da CDP, dal Global Compact delle Nazioni Unite, dal World Resources Institute (WRI), dal World Wide Fund for Nature (WWF) e come uno degli impegni della We Mean Business Coalition.

Nate Aden, Head of Financial Standards presso SBTi: “Essendo la prima banca di importanza sistemica a livello globale con un obiettivo science-based convalidato, ING sta dimostrando come le grandi istituzioni finanziarie possano supportare la stabilizzazione climatica nell'economia reale. Questo obiettivo si basa su anni di leadership di ING nel benchmarking settoriale - la combinazione di sei obiettivi settoriali con obiettivi trasversali sui combustibili fossili stabilisce un nuovo precedente per la leadership climatica. L'obiettivo science-based di ING segna un traguardo entusiasmante nella missione della SBTi di promuovere l'azione climatica basata sulla scienza in tutta l'economia globale.”

Anne-Sophie Castelnau, Global Head of Sustainability: “Vedere i nostri obiettivi climatici convalidati dalla SBTi dimostra che sono robusti e basati su evidenze scientifiche. Continueremo a collaborare con i clienti e a supportarli a ridurre le emissioni, a incrementare i finanziamenti di nuove tecnologie e sistemi sostenibili per il futuro, a trovare il modo per includere tutti e permettere loro di svolgere il proprio ruolo nella transizione.”

Maggiori dettagli sui target del gruppo ING validati da SBTi.

La società in cui viviamo sta evolvendo verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Lo stesso vale per i nostri clienti e per ING. Finanziamo molte realtà sostenibili, ma ancora, e in misura maggiore, finanziamo anche attività che non lo sono. Segui i nostri progressi su: ing.com/climate.